Erasmus Plus HEALTH: ultima fase di mobilità in Italia

In occasione dell’ultima fase di mobilità del progetto Erasmus Plus “HEALTH”, la nostra scuola ha ospitato dal 31 marzo al due aprile sei docenti e due Dirigenti scolastici provenienti dalla Spagna, dalla Francia e dalla Turchia.
Il 31 marzo l’aula magna del plesso G. Cena di borgo Sabotino si è, infatti, animata: ad accogliere i nostri ospiti, con bandiere colorate, in un’atmosfera di grande gioia e festa, c’erano le alunne e gli alunni delle classi prime della scuola secondaria di primo grado che hanno salutato i partner nelle loro lingue e hanno presentato il nostro Istituto con un breve video.
A fare gli onori di casa è stato il Dirigente Scolastico, Prof. Ascenzo Vinciguerra, che ha ringraziato i docenti ospiti ribadendo quanto il progetto Erasmus Plus rappresenti senza dubbio una grande occasione di crescita per tutta la comunità educante. E’ stato poi proiettato un video realizzato su Canva con i lavori del progetto.
I partner sono stati coinvolti nelle varie attività didattiche realizzate dagli alunni della scuola Primaria, hanno visitato la Scuola Secondaria di Primo Grado e i plessi scolastici Pascoli e Murialdo, dove sono stati accolti con gioia sia dagli alunni della scuola primaria sia dai bambini della scuola dell’infanzia che hanno recitato per loro poesie e canzoncine. Nel pomeriggio hanno visitato Sabaudia e Latina.
Il giorno primo aprile la delegazione Erasmus si è recata a Roma per una visita guidata.
Il due aprile i partecipanti sono stati accolti festosamente dai docenti e dagli alunni della scuola primaria dei plessi di borgo Bainsizza e borgo Santa Maria, dove hanno assistito all’esibizione di canti, balli, e attività didattiche sportive. Nella scuola primaria di borgo Santa Maria si è svolto il consueto staff meeting per definire le ultime fasi del progetto e sono stati consegnati i certificati finali a tutti i partecipanti da parte dell’assessore all’istruzione del Comune di Latina, la Dottoressa Francesca Tesone e dell’assessore all’ urbanistica, l’avvocato Annalisa Muzio. Successivamente i partner hanno visitato i plessi della scuola dell’infanzia di borgo Bainsizza e borgo Santa Maria.
Subito dopo si sono diretti a Ninfa per una visita guidata privata del meraviglioso Giardino. Successivamente hanno esplorato la pittoresca cittadina di Sermoneta, dove in serata hanno partecipato ad un laboratorio di cucina. In relazione all’evento, il giorno 15 aprile è stato pubblicato un articolo sul quotidiano locale Latina Oggi.