Giornata mondiale dell'acqua - scuola Primaria

Il 22 marzo è stato scelto dal 1992 come il giorno per ricordare l'importanza e lo sfruttamento delle risorse idriche del pianeta da parte dell'uomo. La Giornata mondiale dell'acqua 2025 o World Water Day, è stata indetta dall'ONU a seguito della Conferenza di Rio, e festeggiata per la prima volta nel 1993.Perché ancora oggi sembra ci sia bisogno di una Giornata mondiale dell'acqua? Perché i dati sulle risorse idriche del pianeta sono sconfortanti: l'acqua è una risorsa finita, e i processi di industrializzazione la stanno rendendo sempre meno disponibile, infatti, sono ancora troppe le persone che non hanno accesso all'acqua potabile.Il tema scelto per la Giornata mondiale dell'acqua 2025 dalle Nazioni Unite è Sfruttare l'acqua per la pace. L'acqua può essere uno strumento di pace ma può anche innescare conflitti quando questo bene prezioso scarseggia o quando l'accesso viene negato.
Come si legge sul sito delle Nazioni Unite: "Dobbiamo agire partendo dalla consapevolezza che l’acqua non è solo una risorsa da utilizzare e da conquistare, ma è un diritto umano, intrinseco ad ogni aspetto della vita. In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, dobbiamo tutti unirci attorno all’acqua e usarla per la pace, gettando le basi di un domani più stabile e prospero".

GLI ALUNNI DELLE SCUOLE PRIMARIE SI SONO UNITI ATTORNO ALL’ACQUA!