Le notizie

25 novembre 2024
Il 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le donne un appuntamento che invita tutti a riflettere, sensibilizzare e promuovere la consapevolezza sul tema della violenza di genere.

Reportage attività scuola Primaria
Giovedì 21 novembre, nei giardini delle nostre scuole primarie, di tutti i plessi, sono state predisposte delle attività per omaggiare gli “Amici Alberi”.

OPEN DAY 2024 /25
<div style=’text-align><strong>Carissimi genitori e futuri alunni, siamo felici di annunciarvi le date degli OPEN DAY del nostro Istituto,</strong> un momento di condivisione dell’instancabile e prezioso lavoro dei docenti e dell’impegno degli studenti. <strong>Consultate le LOCANDINE allegate</strong> per scoprire tutte le attività previste durante gli eventi. </div>

Avviso orario segreteria
Si avvisa l'utenza che lunedì 25/11/2024 e lunedì 02/12/2024 la segreteria didattica/alunni non effettuerà l'orario di ricevimento pomeridiano.

Progetto Continuità tra scuola primaria e secondaria di primo grado
Giovedì 31 ottobre le classi quinte dei plessi di Bainsizza e borgo Santa Maria si sono recate presso la scuola secondaria" Vito Fabiano" per prendere parte alle attività di continuità. Gli alunni sono stati accompagnati dalle loro insegnanti e hanno usufruito dello Scuolabus comunale, quello che, se vorranno, potrà essere il loro mezzo di trasporto per recarsi alla scuola secondaria.

Opere di arte
Gli alunni della classe seconda, della primaria di B. go Bainsizza, si sono cimentati nella riproduzione di “opere di arte” nelle quale i protagonisti assoluti sono stati l'astrattismo, la creatività e gli stili personali.

Giornata Nazionale degli Alberi
Il 21 novembre si celebra la Giornata Nazionale degli Alberi, nel corso della quale è prevista la piantumazione di alberi in tutta Italia. Il nostro Istituto aderisce a tale iniziativa al fine di sensibilizzare i propri alunni al rispetto del verde sul pianeta.

Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Il 20 novembre del 1989 venne approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza; ratificata dall’Italia il 27 maggio 1991 con la Legge n. 176.

Risultati elettorali e proclamazione degli eletti del Consiglio di Istituto
Risultati elettorali e proclamazione degli eletti del Consiglio di Istituto per il triennio 2024/2027 del 17 e 18 novembre 2024.

13 Novembre
Il 13 Novembre si è celebrata la giornata mondiale della gentilezza. Gli alunni della scuola primaria e dell’infanzia del nostro Istituto hanno affrontato tale tematica attraverso: giochi, racconti e attività grafico-pittoriche al fine di potenziare le abilità sociali.

31 Ottobre
Halloween cade il 31 ottobre di ogni anno, viene festeggiato negli Stati Uniti e in Inghilterra e negli ultimi decenni anche in Italia. Durante la notte tra il 31 e il 1novembre i bambini, ma spesso anche gli adulti, girano di casa in casa mascherati da creature mostruose per il famoso rito del “Dolcetto o Scherzetto”

Tutti pronti per la raccolta!
Gli alunni della scuola primaria di B. go S. Maria hanno raccolto le olive mature dei due alberi del giardino, carichi dei preziosi frutti. Con l’aiuto di due nonni e muniti di rastrelli, teli e tanta voglia di fare, i bambini hanno vissuto un’esperienza unica

Iniziativa #ioleggoperchè
Dal 9 al 17 novembre recatevi in libreria e donate libri per la nostra biblioteca scolastica.

Progetto Erasmus Plus Health: attività nella scuola dell'infanzia
Proseguono le attività del Progetto Erasmus Plus Health. Gli alunni della scuola dell'infanzia del nostro Istituto hanno svolto varie attività, all'insegna del benessere psico-fisico e con sottofondi musicali hanno sperimentato la conoscenza di semplici schemi motori.

EUCODEWEEK 2024
Ogni anno, il nostro Istituto partecipa all’Europe Code Week, la campagna di alfabetizzazione digitale europea per la diffusione del Coding, che avvicina i ragazzi alla programmazione in modo divertente e coinvolgente.

Alla scoperta dell'autunno
L’autunno è la stagione delle foglie che cadono, delle piogge e di profumi nuovi. I bambini della scuola dell’ infanzia hanno colto i cambiamenti legati a questo periodo dell’ anno attraverso attività di osservazione della natura che li circonda, dei colori che assume e dei frutti che ci regala riscoprendo i sapori che questa stagione ci dona.