Le notizie

M'illumino di meno 2025 - scuola Secondaria primo grado
In occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, "M'illumino di Meno" 2025, l'Istituto Comprensivo Vito Fabiano ha coinvolto gli studenti della scuola secondaria di primo grado in attività creative utilizzando materiali di recupero.

Concorso docenti Scuola Secondaria di primo e secondo grado – Pnrr2
Il nostro Istituto è stato individuato sede, delle prove scritte (da martedì 25 a giovedì 27 febbraio), del Concorso PNRR2, rivolto a candidati docenti della Scuola Secondaria di primo e secondo grado.

M’illumino di meno 2025 - scuola Primaria
Il nostro Istituto aderisce a M’Illumino di Meno, la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Quest’anno l’iniziativa si è estesa a livello europeo, concentrandosi sullo spreco energetico nel settore moda, in particolare sulla Fast Fashion. Un’occasione per riflettere e agire per un futuro più sostenibile!

Debate e public speaking a scuola - Dibattito acceso in 3ªA: i social network, amici o nemici delle amicizie?
Un'aula animata, sguardi attenti e argomentazioni serrate: la classe 3ªA della secondaria di primo grado "Vito Fabiano" è stata protagonista di un'avvincente attività di debate sulla tematica "I social network favoriscono o limitano le amicizie?"

Visita del “Maestro Professore” Alberto Manzetti
Giornata Speciale e particolare quella vissuta, giovedì 20 Febbraio, nel nostro Istituto che ha ricevuto la visita del “Maestro Professore” Alberto Manzetti famoso per le sue opere nel territorio Pontino.

"A scuola di Rifiuti Zero" - EcoSchools (scuola Secondaria)
Nell’ambito delle attività previste dal progetto EcoSchools, il giorno 18 febbraio, dalle ore 11:10 alle ore 12:10, si è svolto un incontro di sensibilizzazione presso l'Aula Magna dell'Istituto, rivolto alle classi terze.

14 Febbraio 2025 (scuola Infanzia)
L’amore cos’è? Questa è stata la domanda che ha fatto da cornice alle diverse attività che il 14 Febbraio hanno coinvolto i bambini della scuola dell’infanzia. Un’occasione per condividere insieme ai nostri piccoli alunni riflessioni sul concetto di amore e di affetto;

Progetto “Frutta e verdura nelle scuole” (scuola Primaria)
Il nostro Istituto, come ogni anno, ha aderito per tutti i plessi della Scuola Primaria al progetto “Frutta e Verdura nelle Scuole”. L’obiettivo del programma è pertanto quello di incoraggiare gli alunni al consumo di frutta e verdura e sostenerli nella conquista di abitudini alimentari sane.

Amore, affetto e inclusione per tutti (scuola Primaria)
Il 14 febbraio è una festività che può (e deve) essere vissuta da tutti, compresi gli anziani, le persone con disabilità e chiunque voglia celebrare l’amore in tutte le sue forme. Ma cosa vuol dire celebrare l’amore in tutte le sue forme?

Murales per celebrare lettura e creativita’ (scuola Secondaria)
(Attività in continuità scuola Primaria - Secondaria)
Nella sede centrale dell’'I.C. “Vito Fabiano” è stato appena completato uno dei tanti Murales nell’ambito del progetto annuale “Vito d’Artista”. La realizzazione dell’opera è stata pensata dal Professor Corsi Ubaldo della scuola Secondaria ed ha coinvolto le classi seconde della Primaria e la maggior parte delle classi della Secondaria.

Giornata dei calzini spaiati - scuola Infanzia
Il 7 febbraio i bambini della scuola dell’ infanzia hanno svolto diverse attività didattiche aderendo alla giornata dei calzini spaiati.
Tale occasione ha l’ intento di sensibilizzare gli alunni e l’ intera comunità scolastica sulla diversità intesa come valore positivo, indossando due calzini diversi per evidenziare l’unicità che contraddistingue ognuno di noi.

Alla scoperta dell'inverno - scuola Infanzia
In questo periodo gli alunni della Scuola dell’Infanzia del nostro Istituto hanno approfondito la conoscenza dell’inverno e degli aspetti che lo caratterizzano. Tale argomento offre un’importante occasione per comprendere il mondo circostante, acquisire una maggiore consapevolezza del tempo e dei cambiamenti che avvengono in natura.

Progetto e-Twinning “EcoSculptures”: prima fase delle attività della Scuola Secondaria di Primo Grado
Si è appena conclusa la prima fase di attività del progetto in lingua inglese e-Twinning “EcoSculptures” che promuove lo sviluppo sostenibile attraverso il riciclo dei materiali e la creazione di sculture artistiche che riducano gli sprechi e incoraggino la creatività in modo rispettoso dell'ambiente.

La Giornata dei Calzini Spaiati - scuola Primaria
La “Giornata dei Calzini Spaiati” si celebra in diversi paesi del mondo, coinvolgendo scuole, aziende, organizzazioni e singoli individui, che partecipano indossando calzini spaiati per dimostrare il proprio impegno verso l’accettazione delle differenze.

Pausa Didattica e Festa della Lettura (Scuola Infanzia - Primaria)
Ogni anno alla “Vito Fabiano” viene sperimentata la Pausa Didattica, ma di cosa si tratta? La Pausa Didattica è un periodo all’incirca di una settimana, nel corso del quale gli alunni, invece di seguire le normali lezioni frontali, svolgono attività didattiche di recupero, approfondimento e laboratoriali, relative alle diverse discipline.

Giornata contro Bullismo e Cyberbullismo - scuola Secondaria
Il 7 febbraio si celebra la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo istituita nel 2017 su iniziativa del MIM nell’ambito del Piano nazionale per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo a scuola.

I giorni della merla - scuola Infanzia
Gli ultimi tre giorni di Gennaio sono chiamati “Giorni della Merla” e sono considerati i più freddi dell’ anno così come narrano le famose leggende in mertito. Questi giorni sono stati un’ ottima occasione per introdurre i bambini della Scuola dell’ Infanzia del nostro Istituto al mondo delle tradizioni popolari.

Sano è buono
Gli alunni della Scuola dell’ Infanzia del Plesso Pascoli, del nostro Istituto, sono stati protagonisti di due esperienze culinarie.
I bambini, trasformandosi in piccoli cuochi, si sono cimentati nella preparazione della polenta e della spremuta di arancia con i frutti, in parte, provenienti dal nostro giardino.

Inizio attività motoria - scuola infanzia
Nel mese di Gennaio gli studenti della scuola dell’ Infanzia del nostro Istituto hanno aderito a due progetti che si avvalgono di esperti del settore: progetto “Educazione Motoria e Psicomotricità” e progetto “Yoga a Scuola”

I giorni della merla - scuola Primaria
Avete mai sentito parlare dei Giorni della Merla? I giorni della merla sono gli ultimi 3 giorni di gennaio e sono notoriamente i giorni più freddi dell’anno. Ma perché si chiamano proprio “Giorni della Merla”?